Da Whirlpool 758 Mln di euro per l’acquisto di Indesit

Whirlpool ha raggiunto un accordo con Fineldo per l’acquisto di una quota di maggioranza della Indesit proprietaria di un polo produttivo anche in provincia di Caserta. La quota di maggioranza è pari al 60,4% della storica azienda marchigiana e il prezzo fissato è di 758 milioni di euro pari a 11 euro per azione. L’operazione deve essere accolta in maniera assolutamente positiva, nonostante l’atteggiamento prudente e le pressanti richieste dei sindacati che chiedono una riunione per avere rassicurazioni sul rispetto del piano industriale concordato, in quanto è importante sottolineare che la Whirlpool ha il suo Headquarters in Italia a Comerio e pertanto nella nostra Nazione vengono adottate le scelte decisionali. L’acquisto da parte della storica azienda Americana inoltre rappresenta un importante investimento in un periodo in cui l’economia stenta a ripartire e in una Nazione, come la nostra, in cui il costo del lavoro è tra i più alti. L’abbassamento del costo del lavoro è una necessità invocata ormai storicamente dalle imprese, che si ritrovano ogni giorno a denunciare l’incidenza di imposte, contributi e affini sulla voce del costo del loro personale, con evidenti restrizioni alla possibilità di assumere nuovi lavoratori.

Ad ogni modo l’operazione di acquisto Indesit dovrebbe chiudersi entro la fine dell’anno con l’approvazione del tribunale di Ancona e le autorizzazioni dell’Antitrust. Nei giorni scorsi Indesit ha chiuso a piazza affari a 10,53 euro. Whirlpool intende finanziare l’operazione per cassa, insieme a finanziamenti bancari e al ricorso al mercato del debito statunitense e internazionale. C’era attesa sulla cessione dell’azienda di elettrodomestici, alla quale stavano guardando anche la svedese Electrolux e la cinese Sichuan Changong.